Filaria cane

Filaria cane e gatto: una patologia molto grave per i nostri animali

 

La filaria cane e gatto è una patologia molto grave che colpisce i nostri animali domestici senza distinzione di razza, età o sesso. 

 

La filaria (conosciuta anche come filariosi cardiopolmonare) è una malattia infettiva che consiste nell’ostruzione dei vasi sanguigni del cuore e dei polmoni da parte di alcuni vermi parassiti. Si può facilmente immaginare come questo provochi conseguenze che vanno dalla semplice difficoltà respiratoria fino all’arresto cardiocircolatorio e alla morte.

 

Come inizia tutto

Il ciclo della filaria cane e gatto comincia con la puntura di una zanzara ad un animale infetto. Tramite questa puntura la zanzara preleva oltre al sangue, le larve del verme Dirofilaria Immitis, responsabile dell’infezione. La zanzara quindi, al momento della prossima puntura, trasmetterà anche le larve all’animale.

 

A questo punto comincia la vera e propria infestazione da filaria cane e gatto. I vermi, inizialmente molto piccoli, entrano direttamente in circolo nel sistema sanguigno e da lì intraprendono un vero e proprio viaggio con destinazione finale cuore e polmoni.

 

Quali sono i sintomi

La filaria cane e gatto è di difficile diagnosi per due principali motivi. In primo luogo, i sintomi sono molto generici e possono rimandare a tutta una serie di altre patologie. Tra questi sintomi ricordiamo spossatezza, perdita di appetito, difficoltà respiratorie e dimagrimento.

In secondo luogo, i vermi impiegano un tempo molto lungo per giungere a piena maturazione: ciò significa che nel momento in cui ci si accorge dei sintomi la malattia è già a uno stadio avanzato. A questo punto si presenteranno quindi tosse e crisi respiratorie, difficoltà da parte del cuore a pompare il sangue e da parte dei polmoni per la respirazione.

 

Presso la clinica veterinaria a Milano Animal Doctor i nostri specialisti si occupano di porre in essere tutti gli accorgimenti necessari per una corretta terapia. La filaria cane prevede un trattamento diverso a seconda dello stadio in cui la malattia è stata diagnosticata.

 

Nelle prime fasi la filaria cane può essere debellata tramite l’utilizzo di farmaci adulticidi, che appunto uccidono le larve adulte presenti. Con l’aggravarsi della situazione l’animale dovrà inoltre essere messo a riposo forzato. Infine, nel caso di filaria cane e gatto in stadio avanzato, sarà necessario ricorrere a un intervento chirurgico per la rimozione dei vermi che saranno ormai in grande quantità.

 

Importantissima resta quindi la prevenzione della filaria. Si può intervenire tramite la somministrazione di fialette e compresse, che hanno copertura di un mese circa, durante tutto il periodo in cui l’animale resta a contatto con le zanzare. In alternativa, si può procedere con una profilassi vaccinale che protegge l’animale per un intero anno.

Filaria-cane

Richiedi un appuntamento


    Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - Accetto informativa trattamento dati (Art. 13 Reg. 2016/679

    *campi obbligatori